Pagina 3 di 5
PARTE LATERALE E PARTE POSTERIORE
Il pannello laterale sinistro presenta una griglia "coperta" come nel tetto, dove si ha la possibilità di istallare una ventola da 120mm, priva di filtro antipolvere.

Interamente il pannello è ricoperto da materiale fonoassorbente come d'altra parte tutto il resto del case.


Il pannello laterale destro non presenta ventole né griglie di aereazione; dietro di esso però è possibile nascondere tutti i cavi dell'alimentatore in maniera ottimale.

I due pannelli sono risultati molto solidi, robusti e di ottima fattura.
La parte posteriore del case è ben rifinita; è presente una ventola da 120mm per espellere l'aria calda, vi sono 7 slot pci, una griglia di aereazione e numerosi fori, sia nella parte superiore, sia in quella inferiore, per il passaggio dei tubi nel caso di installazione di un impianto a liquido. La presenza di più fori per il passagio dei tubi dell'acqua è un'ottima soluzione per preservare lo spazio interno, infatti basterà farli passare all'esterno per collegarli ad un radiatore istallato sul tetto.
La parte posteriore del case è ben rifinita; è presente una ventola da 120mm per espellere l'aria calda, vi sono 7 slot pci, una griglia di aereazione e numerosi fori, sia nella parte superiore, sia in quella inferiore, per il passaggio dei tubi nel caso di installazione di un impianto a liquido. La presenza di più fori per il passagio dei tubi dell'acqua è un'ottima soluzione per preservare lo spazio interno, infatti basterà farli passare all'esterno per collegarli ad un radiatore istallato sul tetto.



L'alimentatore trova posto nella parte bassa del midi-tower, una soluzione eccellente per il bilanciamento dei pesi.